PRIMA DI PARTIRE
AZIONE
ALCUNI DISTURBI MENTALI
Home  > Servizi  > Individui
Studio di Psicologia - Dott. Gabriele Gramaglia Via Santa Teresa del Bambin Gesu, 125 - Legnano | Tel. +39 339 5496399 | email: studiodipsicologia@gramaglia.net | PEC: gabriele.gramaglia@psypec.it
ALTRE RISORSE
FASI DIFFICILI DELLA VITA
E’ possibile prendere un appuntamento presso questo Studio volto alla diagnosi, prevenzione, sostegno psicologico o percorso psicoterapeutico sui seguenti ambiti che riguardano INDIVIDUI ADULTI
... ed ovviamente anche tutte le sofferenze e i disagi psichici individuali che non necessariamente sono presenti in questo elenco ma che necessitano comunque un supporto psicologico.
Com’è facilmente intuibile dal nome, chi soffre di questo disturbo vive alterazioni del tono dell’umore con polarità estreme verso l’alto (mania) e verso il basso (depressione).
In un’epoca votata al perfezionismo, spesso guardiamo il nostro corpo ingigantendo difetti fisici lievi o addirittura immaginari, come ad esempio capelli meno folti, acne, eccessiva peluria, ecc. cosa fare allora?...
E’ caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi che innescano ansia (ossessioni) e obbligano la persona ad attuare azioni ripetitive fisiche o mentali (ossessioni). Un esempio temere la contaminazione tanto da lavarsi le mani con frequenza esagerata...
Il lutto è senza dubbio una delle esperienze più difficili e sofferte che una persona si possa trovare ad affrontare. Nell’immaginario comune viene sempre associato alla morte di una persona cara mentre in realtà ogni perdita può causare sofferenza. Quindi anche situazioni come il divorzio, la rottura di un rapporto sentimentale, la perdita di un lavoro, la morte di un animale domestico, un bambino mai nato, ecc.    
Troppo spesso i progetti che abbiamo in mente naufragano dopo poche miglia di navigazione. Perché? Un elemento fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi è motivazione. E l’empowerment personale, ovvero il processo di crescita si sostanzia proprio di autostima e motivazione... dove cercarli? come svilupparli?    
La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva alle avversità della vita senza alienare la propèria identità. E’ una capacità che presuppone un cammino per il suo conseguimento...    
Perchè abbiamo spesso la sensazione che ciò che vogliamo dire non arrivi come vorremmo, e talvolta addirittura sortisca l’effetto contrario? Comunicare non significa solo parlare in modo corretto, ma implica una relazione fatta di tanti elementi, verbali e non verbali, che contribuiscono al successo dell’interazione...    
Rabbia, gelosia, invidia sono alcune tra le emozioni che spesso invadono il nostro equilibrio portandoci anche a gesti di cui poi ci pentiamo. Come si controllano questi fiumi in piena?    
Ognuno di noi formula giudizi sulle persone che ci circondano, e spesso lo esprime anche. Ebbene, questo processo non risparmia neanche noi stessi. E la valutazione , buona o cattiva, che noi ci assegniamo alimenta la nosta autostima. E’ difficile affrontare la giornata e tutte le sfide che essa comporta se la stima di noi stessi è bassa...     
Come scrisse Aristotele (IV sec. a. C.) nella sua Politica, “l’uomo è un animale sociale” e quindi tende per natura ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società. Ma non c’era sicuramente bisogno di scomodare il grande filosofo greco per arrivare alla determinazione di qualcosa che tutti noi abbiamo ben chiaro in testa, sperimentandolo nella vita quotidiana.    
Tutti sappiamo (o abbiamo sperimentato) che trovare il proprio partner non è facile e per questo, nei secoli, le pseudo-tecniche (anche empiriche) per una buona riuscita della ricerca non sono di certo mancate: qualcuno è sostenitore del fatto che è necessario operare scelte ammantate di una certa razionalità, altri sostengono che negli affari di cuore il cervello non deve mettere il becco. Come sempre la verità sta in mezzo...    
La dipendenza, ai giorni nostri, non è più solo confinata all’alcol o alle sostanza stupefacenti. Nuovi pericoli minacciano il nostro equilibrio. Tra questi quelli legati alle nuove tecnologie (es. social network) ma anche la pornografia...
I problemi legati all’alimentazione  rappresentano, almeno negli ultimi decenni,  una vera e propria epidemia sociale che vediamo presente soprattutto nei paesi occidentali ed occidentalizzati. e non riguardano solo anoressia, builimia, ecc. ma anche attacchi di fame compulsiva...
La vita, lo sappiamo, è fatta anche di eventi traumatici: incidenti, rapine, abusi fisici e sessuali, ecc. Chi ha avuto esperienze di questo tipo, sa bene che il ricordo di questi eventi non è solo drammatico, ma spesso difficilissimo da superare...
Questo è una parte della nostra vita tanto affascinante quanto delicata e i cui equilibri spesso vengono messi a dura prova anche da nostri pensieri disfunzionali. Disturbi dell’erezione (per gli uomini), avversione all’eccitamento sessuale (per le donne) sono molto frequenti...
Con il termine fobia viene generalmente indicata un'irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività, animali o persone, che può, nei casi più gravi, limitare la nostra autonomia, ma che non rappresenta un reale pericolo per la persona. Noi capiamo l’irragionevolezza della paura, ma non riesciamo a non provarla ogni volta che veniamo a contatto con lo stimolo fobico. Per questo...
Disturbi
Fasi della vita difficili e obiettivi di miglioramento
Ansia e stress sono fenomeni di cui tutti fanno esperienza nel corso della vita in risposta a stimoli esterni più o meno intensi (un esame, un colloquio di lavoro, una gara sportiva, l'attesa di una notizia importante, il matrimonio ecc.). Entro certi limiti, non sono necessariamente reazioni negative. Anzi, nella giusta misura, sono assolutamente utili per dare la spinta ad essere più reattivi ed  efficienti di fronte alle sollecitazioni della vita. ma...
L’attacco di panico è una crisi d’ansia molto intensa che insorge senza preavviso, raggiunge in pochi minuti il picco di massima intensità, e si esaurisce spontaneamente in circa mezz’ora. Tuttavia, il soggetto che l’ha sperimentata, nei periodi intercritici, cioè tra un episodio e l’altro, mantiene una grande paura che  l’attacco possa ripetersi e...
E’ caratterizzato da una forte sensazione di tristezza, vuoto, disperazione, e marcata diminuzione dell’interesse o del piacere per le attività che invece un tempo procuravano gioia e soddisfazione. Spesso albergano pensieri di morte e...
Disturbi d’ansia
Fobie
Attacchi di panico
Depressione
Disturbi per eventi traumatici
Disturbi sessuali
Disturbi della nutrizione
Nuove dipendenze (internet, gioco d’azzardo, pornografia)
Disturbo bipolare
Dismorfismo/dispercezione di sé
Disturbo ossessivo-compulsivo
Relazioni sentimentali
Difficoltà a socializzare
Carenza di autostima
Comunicazione efficace
Gestione delle proprie emozioni
Elaborazione di un lutto
Empowerment
Ricerca della resilienza
Questo sito NON utilizza cookies Copyright 2019 © Gabriele Gramaglia - tutti i diritti sono riservati
PRIMA DI PARTIRE
AZIONE
ALCUNI DISTURBI MENTALI
Home  > Servizi  > Individui
FASI DIFFICILI DELLA VITA
E’ possibile prendere un appuntamento presso questo Studio volto alla diagnosi, prevenzione e sostegno psicologico sui seguenti ambiti che riguardano INDIVIDUI ADULTI
Com’è facilmente intuibile dal nome, chi soffre di questo disturbo vive alterazioni del tono dell’umore con polarità estreme verso l’alto (mania) e verso il basso (depressione).
In un’epoca votata al perfezionismo, spesso guardiamo il nostro corpo ingigantendo difetti fisici lievi o addirittura immaginari, come ad esempio capelli meno folti, acne, eccessiva peluria, ecc. cosa fare allora?...
E’ caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi che innescano ansia (ossessioni) e obbligano la persona ad attuare azioni ripetitive fisiche o mentali (ossessioni). Un esempio temere la contaminazione tanto da lavarsi le mani con frequenza esagerata...
La dipendenza, ai giorni nostri, non è più solo confinata all’alcol o alle sostanza stupefacenti. Nuovi pericoli minacciano il nostro equilibrio. Tra questi quelli legati alle nuove tecnologie (es. social network) ma anche la pornografia...
I problemi legati all’alimentazione  rappresentano, almeno negli ultimi decenni,  una vera e propria epidemia sociale che vediamo presente soprattutto nei paesi occidentali ed occidentalizzati. e non riguardano solo anoressia, builimia, ecc. ma anche attacchi di fame compulsiva...
La vita, lo sappiamo, è fatta anche di eventi traumatici: incidenti, rapine, abusi fisici e sessuali, ecc. Chi ha avuto esperienze di questo tipo, sa bene che il ricordo di questi eventi non è solo drammatico, ma spesso difficilissimo da superare...
Questo è una parte della nostra vita tanto affascinante quanto delicata e i cui equilibri spesso vengono messi a dura prova anche da nostri pensieri disfunzionali. Disturbi dell’erezione (per gli uomini), avversione all’eccitamento sessuale (per le donne) sono molto frequenti...
Con il termine fobia viene generalmente indicata un'irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività, animali o persone, che può, nei casi più gravi, limitare la nostra autonomia, ma che non rappresenta un reale pericolo per la persona. Noi capiamo l’irragionevolezza della paura, ma non riesciamo a non provarla ogni volta che veniamo a contatto con lo stimolo fobico. Per questo...
Disturbi
Ansia e stress sono fenomeni di cui tutti fanno esperienza nel corso della vita in risposta a stimoli esterni più o meno intensi (un esame, un colloquio di lavoro, una gara sportiva, l'attesa di una notizia importante, il matrimonio ecc.). Entro certi limiti, non sono necessariamente reazioni negative. Anzi, nella giusta misura, sono assolutamente utili per dare la spinta ad essere efficienti di fronte alle sollecitazioni della vita
L’attacco di panico è una crisi d’ansia molto intensa che insorge senza preavviso, raggiunge in pochi minuti il picco di massima intensità, e si esaurisce spontaneamente in circa mezz’ora. Tuttavia, il soggetto che l’ha sperimentata, nei periodi intercritici, cioè tra un episodio e l’altro, mantiene una grande paura che  l’attacco possa ripetersi e...
E’ caratterizzato da una forte sensazione di tristezza, vuoto, disperazione, e marcata diminuzione dell’interesse o del piacere per le attività che invece un tempo procuravano gioia e soddisfazione. Spesso albergano pensieri di morte e...
Disturbi d’ansia
Fobie
Attacchi di panico
Depressione
Disturbi per eventi traumatici
Disturbi sessuali
Disturbi della nutrizione
Nuove dipendenze (internet, gioco d’azzardo, pornografia)
Disturbo bipolare
Dismorfismo/dispercezione di sé
Disturbo ossessivo-compulsivo