PRIMA DI PARTIRE
AZIONE
ALCUNI DISTURBI MENTALI
FASI DIFFICILI DELLA VITA
Per proporre la progettazione di un gruppo di incontro su un
certo argomento mettiti in contatto con lo Studio di psicologia,
cliccando sul link qui sotto, e indicando tutte le informazioni
utili.
Proposta di gruppo
Su specifica richiesta (o periodicamente d’iniziativa di questo Studio di Psicologia), vengono organizzati gruppi di ascolto per la
discussione di specifiche tematiche come, solo per fare un esempio, “Costellazioni familiari”, “Dinamiche relazionali con i propri
figli”, “dinamiche di coppia”, “Stress da lavoro correlato”, ecc.
Discutere collegialmente e confrontare il proprio punto di vista, i sentimenti, le emozioni sulle varie tematiche con quelli di altri,
apre nuove prospettive ed insegna inoltre a comunicare con efficacia.
Il gruppo, che si dispone in cerchio, ha un numero minimo (5) e massimo (12) di persone, ed è sottoposto ad una serie di regole di cui
si rammentano le più importanti:
1.
RISERVATEZZA: ciò che le persone dicono non deve essere riportato a nessuno al di fuori del gruppo
2.
ASSENZA DI CRITICA: nel gruppo chiunque è libero di esprimere la propria opinione e gli altri si possono confrontare con essa,
senza pregiudizi ed evitando di criticare
3.
LIBERTA’ DI ESPRESSIONE: tutti devono essere stimolati a esprimere ciò che hanno dentro ed il gruppo deve sostenere e
supportare anche chi non ha facilità nel comunicare, rispettando termini linguistici (ancorché non volgari), pause, silenzi,
evitando interruzioni, ecc.
4.
ALTERNANZA: nessuno deve monopolizzare la discussione ma ci deve essere alternanza nel parlare
GRUPPI DI INCONTRO E SOSTEGNO PER ADULTI, GIOVANI E ADOLESCENTI SU TEMATICHE VARIE
Questo sito NON utilizza cookies
Copyright 2019 © Gabriele Gramaglia - tutti i diritti sono riservati