PRIMA DI PARTIRE
AZIONE
ALCUNI DISTURBI MENTALI
Home
> difficoltà sul lavoro
FASI DIFFICILI DELLA VITA
SOSTEGNO ALLA MALATTIA
Il
sostegno
ai
malati
ed
in
particolare
ai
malati
terminali
pone
delle
sfide
particolari
per
gli
psicologi
clinici
ma
in
cambio
offre
ricompense uniche
.
In
quanto
rapporto
inevitabilmente
limitato
nel
tempo,
la
“accettazione”
diviene
l’obiettivo
primario.
Eppure
gli
studi
dimostrano
che
questi
pazienti
possono
essere
comunque
fortemente
motivati
a
cambiare
e
a
lottare
con
la
doppia
esigenza
da una parte di staccare dalla propria malattia e dall’altra di rimanere comunque con i piedi per terra.
Gli
obiettivi
di
un
sostegno
in
questo
caso
sono
rispetto
al
proprio
lutto,
all’esigenza
di
dare
l’addio
alle
persone
e
alle
cose,
di
creare
un
contesto
comunque
significativo
per
una
vita
che
si
avvia
verso
una
veloce
conclusione
e
ovviamente
non
lasciarsi andare.
In
questo
percorso,
lo
psicologo
può
fungere
da
compagno
e
guida
per
la
persona
malata
agevolando
il
raggiungimento
di
questi obiettivi .
Lo specialista in queste situazioni ha dei compiti veramente difficili in quanto deve partecipare alla sofferenza fisica del
suo paziente, distinguere tra l’elaborazione di un lutto imminente (e che riguarda se stessi) dalla semplice depressione.
Deve sostenere la persona nell’affrontare l’umana paura, facilitare una sorta di revisione della vita.
Un
paziente
che
si
avvia
a
lasciare
questa
vita
ha
il
desiderio
di
lasciare
una
sorta
di
“eredità”,
un
segno
del
suo
passaggio
che
sopravviva
alla
sua
morte
e
che
possa
idealmente
surrogare
la
sua
scomparsa
verso
gli
affetti
che
restano.
Anche
in
questo
lo
psicologo
può
indirizzare
una
mente
smarrita,
impaurita
e
sicuramente
non
lucida
(anche
a
causa
della
malattia)
verso ciò che è più giusto lasciare in “eredità” morale.
Il
sostegno
psicologico
ai
pazienti
terminali,
come
si
vede,
non
è
quindi
tempo
perso
.
Non
bisogna
mai
pensare
che
lavorare
ad
un
soggetto
che
non
può
guarire
sia
un
progetto
senza
significato
perché
invece
il
risultato
di
alleviare
lo
stress
derivante
da
una
situazione
di
tale
sofferenza
e
rendere
meno
drammatico
un
passaggio
così
cruciale
è
un
fattore
di
crescita
personale, di estremo valore professionale e di incalcolabile significato umano
Questo sito NON utilizza cookies
Copyright 2019 © Gabriele Gramaglia - tutti i diritti sono riservati
Per scoprire le aree di intervento di questo Studio di Psicologia per i
problemi legati agli individui adulti
clicca qui >